Insufflaggio in abitazioni private

L’ insufflaggio di interni è un’ottima tecnica di isolamento termo acustico anche per la sua velocità di esecuzione

Intervento in abitazione

L’insufflaggio di interni è un’ottima tecnica di isolamento termo acustico anche per la sua velocità di esecuzione. Questo consente di effettuare interventi in giornata per un insufflaggio appartamento, limitando il disturbo che inevitabilmente la presenza di un estraneo in casa arreca agli inquilini.


Avendo un grande esperienza maturata in oltre trent’anni di lavoro nel campo dell’edilizia e della decorazione, non dovete temere per le vostre pareti! I fori che farò sui muri da trattare saranno richiusi, stuccati e ritinteggiati in modo da riportare la parete allo stato originario.


Sarà mia cura coprire i mobili prima di iniziare e ripulire perfettamente la stanza a fine lavori.


Isolamento termico tetti e sottotetti

L’isolamento termico di un tetto o di un sottotetto incide notevolmente sui consumi energetici. Proprio per questo motivo molti clienti richiedono questo tipo di intervento che si può eseguire in tre modi in base alla conformazione della struttura su cui bisogna intervenire:


  • POSA DIRETTA: quando la soletta non è accessibile


  • POSA PROTETTA: sfruttando camminamenti mirati


  • POSA PRATICABILE: quando la copertura è calpestabile

Sono a disposizione per effettuare sopralluoghi e preventivi in Piemonte, Valle d’Aosta. Offro una consulenza diretta per proporvi la migliore soluzione di risparmio energetico per l’inverno e l’estate: una casa ben isolata garantisce infatti un’ottima copertura dal freddo invernale e dal caldo estivo.


Nelle immagini sottostanti potrete vedere un isolamento di sottotetto con creazione di pavimentazione in legno rialzato di 15 cm in modo da creare l’intercapedine per effettuare l’insufflaggio. La realizzazione di questa struttura in legno rende inoltre il solaio calpestabile.


Insufflaggio Danubio s.r.l.

Corso San Maurizio, 710124 Torino – P.Iva 12463990015 – Pec: insufflaggiodanubio@pec.it

Scroll Up